Tartufo Nero Estivo Fresco (Tuber Aestivum Vittadini)
25,00 € – 300,00 €
Descrizione
Il Tartufo Nero Estivo, noto anche come Scorzone, è una delle varietà di tartufo più apprezzate e diffuse in Italia. Cresce spontaneamente nei boschi caldi e collinari, in simbiosi con querce, lecci, noccioli e carpini, su terreni calcarei. La sua raccolta avviene tra maggio e settembre, ed è considerato un pregiato frutto della terra per la cucina estiva.
Caratteristiche principali:
-
Peridio (buccia): nero e verrucoso, con tipiche escrescenze piramidali.
-
Gleba (polpa interna): color nocciola chiaro con fitte venature bianche.
-
Aroma e sapore: delicato, con sentori di nocciola e sottobosco; meno intenso rispetto al tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum), ma estremamente versatile.
Utilizzo in cucina:
Ideale da consumare a crudo affettato sottilmente su primi piatti, risotti, uova, carpacci e formaggi freschi. Può essere utilizzato anche nella preparazione di burro, salse e oli aromatizzati. Non tollera lunghe cotture, che ne attenuano l’aroma.
Pezzatura inferiore mista, a seconda della disponibilità.
Ingredienti
Il Tartufo Nero Estivo Calabrese (Tuber Aestivum Vittadini)
Pezzatura mista a seconda della disponibilità.
Provenienza Calabria -Italia.
Conservare i tartufi in frigorifero, avvolti in carta da cucina e riposti in un contenitore di vetro, avendo cura di cambiare la carta ogni qualvolta risulti umida.
CONSUMARE ENTRO 8-10 giorni.
I tartufi vanno lavati poco prima dell’uso al fine di garantirne la conservazione e mantenere le sue proprietà organolettiche.
Foto a puro scopo illustrativo