Tartufo Nero Ordinario Fresco (Tuber Mesentericum Vittadini)
20,00 € – 350,00 €
Descrizione
Il Tartufo Nero Ordinario (Tuber Mesentericum Vittadini), conosciuto anche come Tartufo Nero di Bagnoli o Tartufo Fenico.
Si distingue per il suo aroma intenso e caratteristico, che lo rende unico nel panorama dei tartufi.
Caratteristiche principali:
- Aspetto esterno (peridio): superficie nera con verruche poligonali di dimensioni variabili.
- Interno (gleba): di colore marrone scuro o nocciola, attraversato da venature chiare ben definite.
- Profumo: molto penetrante e intenso, con una marcata nota fenolica che ricorda la tintura di iodio. Questo aroma tende a essere forte al momento della raccolta, ma si attenua gradualmente con il tempo.
- Sapore: deliziosamente aromatico e piacevole dopo la cottura.
Utilizzo in cucina
Il Tartufo Nero Ordinario è particolarmente apprezzato per la sua capacità di mantenere il proprio aroma anche durante cotture prolungate. Questo lo rende un ingrediente ideale per piatti elaborati, in particolare primi piatti, risotti, carni e salse, donando un tocco intenso e raffinato.
Pezzatura inferiore mista, a seconda della disponibilità.
Ingredienti
Il Tartufo Nero Ordinario Calabrese (Tuber Mesentericum Vittadini)
Pezzatura mista a seconda della disponibilità.
Provenienza Calabria -Italia.
Conservare i tartufi in frigorifero, avvolti in carta da cucina e riposti in un contenitore di vetro, avendo cura di cambiare la carta ogni qualvolta risulti umida.
CONSUMARE ENTRO 8-10 giorni.
I tartufi vanno lavati poco prima dell’uso al fine di garantirne la conservazione e mantenere le sue proprietà organolettiche.
Foto a puro scopo illustrativo